Corso online di aggiornamento per mediatori civili
Sunto La prima modifica introdotta all’art. 4 riguarda la competenza territoriale dell’organismo che, lo ricordiamo, è quella del luogo del giudice territorialmente competente per la controversia, e sancisce che la stessa possa essere derogata dall’accordo…
Con sentenza del 18 maggio 2022, la V^ Sezione del Tribunale Civile di Roma – nella persona del Giudice Dott.ssa Antonella Zanchetta – ha confermato l’orientamento prevalente della giurisprudenza italiana sulla scorta del quale nella…
In pieno avvio della Fase2, la voglia di riappropriarci velocemente delle nostre vecchie abitudini rischia di farci allentare la cautela – ancora dovuta – nei rapporti interpersonali. Qualunque azione che compiamo deve quindi essere pensata…
Ecco cosa prevede il nuovo decreto “Cura Italia” in materia di mediazione civile telematica e di sottoscrizione del verbale di mediazione e all’accordo. Nel periodo dal 9 marzo al 30 giugno 2020, gli incontri di…
PULIZIA COSTANTE PRIMA DI TUTTO… Sanificazione della nostra sede Ci siamo rivolti ad una ditta specializzata per sanificare la nostra sede e ripeteremo questa azione periodicamente fino alla cessazione del periodo di emergenza. Guarda…
Procedimento civile – Mezzi di prova – Consulenza tecnica d’ufficio – Rigetto – Documentazione in atti – Consulenza tecnica effettuata in sede di procedimento di mediazione – Fondamento La richiesta di C.T.U.…
Il Regolamento (UE) 2019/1150 è nato per promuovere equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online e si applica a decorrere dal 12 luglio 2020. In particolare, il Regolamento disciplina il caso…
La rassegna della giurisprudenza con un focus sui contratti bancari
La rassegna della giurisprudenza con un focus sui contratti bancari