1. Indennità di deposito dell’istanza di mediazione / Indennità di adesione
Le indennità di mediazione comprendono sia le spese di avvio che le spese di mediazione di 1° incontro e sono dovute dalla parte istante al momento del deposito della domanda di mediazione e l’istanza di mediazione potrà essere protocollata e istruita solo a seguito dell’integrale pagamento delle indennità previste.
L’adesione della parte chiamata si intende perfezionata con il versamento delle indennità.
Le indennità corrisposte, anche se in misura parziale, non saranno rimborsate in caso di annullamento della pratica.
Il primo incontro si svolge nella stessa giornata con la durata massima di due ore.
Qualora il primo incontro si concluda con un mancato accordo non saranno dovute altre spese.
L’incontro che si dovesse protrarre oltre le due ore si intenderà come incontro successivo.
L’eventuale rinvio ad altra data o la prosecuzione del primo incontro oltre le due ore comporterà il pagamento delle ulteriori spese di mediazione indicate nella successiva tabella.
2. Spese postali
Per la raccomandata semplicesono dovute 12,20 € per ciascuna parte convocata in mediazione. Per la raccomandata 1 sono dovute 19,20 € per ciascuna parte convocata in mediazione. Le notifiche effettuate a mezzo p.e.c. non comportano alcun costo.
3. Spese vive
Le spese vive sono quelle ulteriori alle spese di avvio e di adesione sopra indicate e riguardano i costi connessi a particolari necessità delle parti che comportano una attività ulteriore della segreteria. Dette spese sono poste a carico della parte che ne faccia richiesta.
In particolare, le spese vive sono dovute per:
ogni richiesta di rinvio del primo incontro o degli incontri successivi come già fissati dalla segreteria o dal mediatore: 25,00 € + iva (30,50 €, i.c.);
richiesta di estensione della procedura ad altre parti: 15,00 € + iva (18,30 €, i.c.);
svolgimento degli incontri in modalità telematica (una tantum): 40,00 € + iva (48,80 €, i.c.);
Eventuali ulteriori e diverse richieste non riportate nell’elenco saranno quotate a parte.
4. Spese di mediazione
Le spese di mediazione dovute da ciascuna parte per la procedura di mediazione civile sono fissate dal Decreto 24 ottobre 2023 n. 150 (Allegato Tabella A)e sono state calcolate utilizzando valori medi per i primi tre scaglioni ed i minimi per i restanti.
In caso di prosecuzione oltre il primo incontro, le parti sono solidalmente obbligate a corrispondere, per ciascuna eprima dell’incontro successivo, le spese di mediazione indicate nella seguente tabella che si sommano alle indennità già versate.
QUALORA AL PRIMO INCONTRO IL VALORE DELLA CONTROVERSIA RISULTI MAGGIORE DA QUELLO DICHIARATO INIZIALMENTE DALLE PARTI, L’IMPORTO DELLE SPESE DI MEDIAZIONE SARA’ RIDETERMINATO.
5. Simulatore dei costi della mediazione
Selezionare il valore della lite
Inserisci importo
Il valore deve essere superiore a 5.000.000€
INDENNITA’ DI DEPOSITO ISTANZA / DI ADESIONE (per parte)
Spese di avvio
Spese di mediazione
Totale indennità di deposito istanza / di adesione
SPESE PER CIASCUNA PARTE IN CASO DI CONCILIAZIONE O DI PROSECUZIONE OLTRE IL 1° INCONTRO (selezionare l’opzione desiderata)
Totale
6. Casi di maggiorazione dovuta per legge
1. Formulazione della proposta: + 20%; 2. Particolare complessità delle questioni oggetto della procedura, quali l’impegno richiesto al mediatore, valutabile anche, ma non esclusivamente, in base al numero degli incontri: + 20%
Le percentuali sopra riportate si applicano su quanto dovuto a titolo di spese di mediazione.
7. Modalità di pagamento
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo: a) Bonifico Bancario sulle seguenti coordinate: Primavera Forense Srl – IBAN: IT61B0200805285000104460072 b) Assegno bancario consegnato presso la nostra sede; c) Satispay d) Bancomat o carta di credito presso la nostra sede
8. Agevolazioni fiscali
Il verbale contenete l’accordo di conciliazione è esente dell’imposta di registro entro il limite di valore di € 100.000, altrimenti l’imposta è dovuta solo per la parte eccedente.
Un credito d’imposta fino a € 600 per le indennità di mediazione e gli onorari dei legali per ciascuna procedura di mediazione fino a un totale annuo di € 2.400 per persona fisica e € 24.000 per persona giuridica. Il credito d’imposta è ridotto alla metà in caso di mancata conciliazione.
Un credito d’imposta fino a € 518 commisurato al contributo unificato versato dalla parte del giudizio estinto a seguito della conclusione dell’accordo di conciliazione.
Il patrocinio a spese dello Stato alla parte non abbiente per l’assistenza dell’avvocato se è raggiunto l’accordo in mediazione nelle materie oggetto della condizione di procedibilità.
Il patrocinio a spese dello Stato alla parte non abbiente per le indennità di mediazione, a prescindere dall’esito della mediazione.
contattaci
Mettiti in contatto
Stampa & Media
Si prega di contattare il nostro team all’indirizzo: info@primaveraforense.it
Richieste generali
Via Santamaura, 46 00192 – Roma Tel. 06.47.41.96.7 – Fax. 06.92.91.22.33 segreteria@primaveraforense.it
Si informa la gentile Clientela che dal 15/11/2023 sono operative le nuove tariffe stabilite dal D.M. n. 150/2023
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se clicchi sul tasto "Acconsento" accetti l'uso dei cookie. AcconsentoPolicy
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.