Recupero Crediti? Un gioco da Mediatori

28 Luglio 2016

Il Recupero Crediti in Italia

«Chi vuole far valere un contratto in un tribunale della Penisola deve aspettare 1.120 giorni, contro i 429 della Germania e i 395 della Francia»  (Fonte: World Bank).

Con il primo grado di giudizio inizia il calvario che accompagna il creditore italiano nella battaglia per il recupero crediti, o meglio, contro la lentezza del sistema giudiziario, che impiega fino a 8 anni per rendere esecutivo un decreto ingiuntivo, che sancisce da subito il diritto reale del creditore.

Creditore che, in questo contesto, si vede doppiamente penalizzato: per la difficoltà di recuperare ciò che gli spetterebbe di diritto e per il peso di spese legali tanto onerose, se non proibitive (in molti casi, poi, i costi della causa superano il rimborso spettante).

Recupero Crediti? Un Gioco da Mediatori!

La mediazione civile offre una soluzione concreta per recuperare un credito in tempi brevi, a costi ridotti e senza stress.

Il d.lgs. 28/2010 all’art.1 lett.b), definisce il mediatore come “la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo”.

Recupero Crediti? Un gioco da Mediatori!Il mediatore possiede queste caratteristiche:

  • Conoscenze fondamentali e fiducia dei processi di negoziato.
  • Capacità di analizzare il possibile in rapporto al desiderabile.
  • Capacità di ascolto.
  • Capacità di separare il problema oggettivo dai comportamenti soggettivi.
  • Capacità di analisi e separazione dei problemi.
  • Capacità di capire squilibri di potere.
  • Capacità di generare fiducia.
  • Capacità di trovare standard e criteri oggettivi.
  • Capacità di coadiuvare le parti per la ricerca di soluzioni innovative e creative.
  • Capacità di consigliare le parti sulla esecutività pratica di un accordo.

(Fonte: Il Sole 24 Ore)

Il professionista che padroneggia queste abilità offre alle parti concrete possibilità di risoluzione del contenzioso (in Italia, il 43% di mediazioni si conclude positivamente, il 73% per i mediatori di Primavera Forense) e in tempi brevi.

Infatti, tornando al confronto con le cause civili per recupero crediti, tenete presente che la mediazione si risolve mediamente in 2 mesi e, in ogni caso, la procedura può avere una durata massima di 3 mesi.

Non solo: le tariffe di mediazione sono stabilite dal Ministero della Giustizia, i costi dell’intero procedimento sono prefissati e indipendenti dalla sua durata e, nel complesso, nettamente inferiori a quelli di una causa civile.

Vuoi conoscere un Caso reale di Recupero Crediti risolto con la Mediazione?

Clicca sul pulsante qui in basso!

Condividi questo articolo su:

Form

Mettiti in contatto con noi

Contatti

Via Santamaura, 46 00192 – Roma

Tel. 06.47.41.96.7

segreteria@primaveraforense.it

Primavera Forense, da quest’anno, grazie alla collaborazione con notai di fiducia, offre anche un servizio notarile, sia per atti legati alla mediazione civile che per atti svincolati da detta procedura.

Contattaci per un preventivo.

×

Ciao!

Clicca sul contatto riportato qui sotto per chattare su WhatsApp o invia una mail a amministrazione@primaveraforense.it

× Come ti posso aiutare?